Il Quindim è un dessert tradizionale brasiliano a base di uova. È un dolce molto popolare nella regione del Nordest del Brasile. Il suo nome deriva dalla parola portoghese “quindim”, che significa “dolce” o “delizia”.
di Micaela Antozzi {Art Director}
Micaela Antozzi
L’ascesa insolita e stratosferica di Oliver Anthony, sconosciuto cantante Country della Virginia con la sua canzone “Rich Men North of Richmond”, è diventata inaspettatamente questa settimana, una delle canzoni più vendute in USA.
di Micaela Antozzi {Art Director}
Il clou dell’edificio è la sua splendida silhouette, ispirata alle cascate di montagna della provincia, caratterizzata da dolci curve e valorizzata da strati di vetrate a motivi geometrici.
di Micaela Antozzi {Art Director}
ADI Design Museum – Compasso d’Oro – Milano, sta attualmente ospitando la mostra “Dieter Rams. Uno sguardo al passato e al futuro” fino all’11 giugno 2023. La mostra celebra l’opera del designer industriale tedesco attraverso una selezione di oggetti, fotografie e testi. Dieter Rams è noto per la sua affermazione secondo cui “i designer dovrebbero sempre sforzarsi di migliorare il mondo”.
La High Line è un parco lineare di New York realizzato su una sezione in disuso della ferrovia sopraelevata chiamata West Side Line. Senza alcun dubbio uno dei parchi più interessanti della città, dove arte, natura e stile urbano si fondono dando origine a una delle aree più innovative.
di Micaela Antozzi {Art Director}
L’artista più famoso ad aver disertato, eppure rimane anonimo, la sua vera identità è stata rivelata solo a pochi eletti per paura di ripercussioni sulla sua famiglia rimasta in Corea del Nord. Usa lo pseudonimo di “Sun Mu” al posto del suo vero nome e non consente nessuna foto del suo viso.
di Micaela Antozzi – Art Director
Oltre a diventare in seguito un fenomeno culturale da parte di molti collezionisti, queste pubblicità in miniatura che ci hanno detto moltissimo sulle fluttuazioni e le mode di ciò che veniva offerto, sono soprattutto un esempio di “arte Accidentale” subculturale praticamente unico a Londra. di Micaela Antozzi {Art Director}
La tecnologia moderna sta avanzando a un ritmo sempre più rapido. Anche i piccoli progressi tecnologici sembrano avere un grande effetto sul futuro, con il potenziale di cambiare drasticamente il modo in cui viviamo e lavoriamo.
di Micaela Antozzi {Art Director}
Fashion designer, eccentrica, ribelle, audace ed irriverente, l’icona Brit protagonista nella storia del costume, si è spenta all’età di 81 anni, a Clapham, nel sud di Londra, giovedì 29 dicembre 2022.
di Micaela Antozzi {Art Director}
Il Calendario Pirelli, comunemente chiamato The Cal™, è stato creato all’inizio degli anni ’60 dall’art director pubblicitario Derek Forsyth in collaborazione con grande il fotografo britannico Robert Freeman (famoso per i suoi ritratti dei Beatles), realizzando un progetto assolutamente innovativo per l’epoca.
di Micaela Antozzi {Art Director}