Con oltre 80 fotografie della serie “Year of the Ear”, il fotografo americano, residente attualmente nel Regno Unito, ha documentato il modo in cui le nostre identità sono state rimodellate attraverso una “nuova normalità” a cui tutti siamo stati costretti ad adattarci a seguito della recente pandemia.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Federico Mac Macchi
Tom of Finland, è stato un disegnatore e illustratore finlandese, noto per le sue illustrazioni omoerotiche che hanno influenzato la cultura gay del ventesimo secolo.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
“Ryoji Ikeda: A multi-sensory exploration of light and sound”, la più grande mostra mai allestita del lavoro dell’artista, comprese numerose anteprime mondiali, invita gli spettatori a immergersi nel dinamico universo digitale di Ikeda. Un’esplorazione sotterranea di suoni e luci, lo spettacolo accompagna gli spettatori in un viaggio sensoriale.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Dentro l’obiettivo di uno dei fotografi più interessanti della Nigeria che riesce a dar vita alle strade di Lagos attraverso il suo obiettivo incentrato su uno stile unico.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Una squadra di restauratori e operai mentre lavorava agli Uffizi di Firenze, per recuperare e restaurare nuovi spazi, ha scoperto accidentalmente due affreschi di epoca rinascimentale perduti da tempo.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Il quartiere industriale di Porta Romana di Milano, vedrà una grande trasformazione con un progetto di riqualificazione verde su scala urbana denominato “Parco Romana”.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Gordon Parks è stato un fotografo, musicista, scrittore e regista americano, diventato prominente nel fotogiornalismo documentario negli anni Quaranta e Settanta, in particolare in questioni di diritti civili e unico afroamericano nello staff del leggendario Life magazine.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}