Mostrando come nessun altro il volto del mondo artistico e culturale milanese, italiano e internazionale, Maria Mulas ha immortalato i maggiori esponenti della cultura milanese di fine secolo, come registi, designer, critici ed personalità di spicco del mondo dell’arte, facendoli diventare protagonisti dei suoi ritratti suggestivi.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Federico Mac Macchi
Andy Warhol torna in mostra a Milano, con oltre 300 opere, dopo 10 lunghi anni di assenza. L’evento dedicato al genio della Pop Art è ospitato alla Fabbrica del Vapore di Milano, dal 22 ottobre 2022 al 26 marzo 2023
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
In una nuova mostra, “Unseen Places” alla Kunst Haus Wien, Gregor Sailer ripercorre 20 anni di lavoro in paesaggi inaccessibili, territori isolati e aree militari limitate, con una prima grande mostra.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
La mostra-evento “Frida Kahlo, Through the Lens of Nickolas Muray” torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO), fino al 5 giugno 2022, ed è un viaggio emozionale nella vita dell’icona mondiale Frida Kahlo.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Tadashi Kawamata, artista giapponese contemporaneo, è noto soprattutto per le sue installazioni scultoree realizzate principalmente con materiali prodotti in serie come pallet di legno, legno di balsa, cartone ondulato e cartone.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Fino al 10 aprile, in Triennale a Milano, in mostra gli scatti del fotografo e cineasta francese, i volumi monografici dell’artista– Depardon ne ha pubblicati oltre sessanta – ben otto serie di fotografie in 1300 metri quadrati, per un totale di trecento scatti e due pellicole.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Con le sue illustrazioni dal taglio spiccatamente provocatorio e sensuale, famosa nella sfera artistica ed erotica di Instagram con un seguto di quasi 500mila follower, fanno di Frida Castelli una delle illustratrici erotiche italiane più apprezzate.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Centinaia di modelli nudi “con addosso solo vernice bianca” camminano attraverso una distesa desertica nel sud di Israele, per sensibilizzare l’opinione pubblica globale, sul graduale e inesorabile ritirarsi delle acque del Mar Morto.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Rimandata all’inizio dell’estate, la sesta edizione di Photo London prosegue finalmente con mostre, eventi (di persona e online) e opere in mostra da 91 gallerie di 17 paesi.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Con oltre 80 fotografie della serie “Year of the Ear”, il fotografo americano, residente attualmente nel Regno Unito, ha documentato il modo in cui le nostre identità sono state rimodellate attraverso una “nuova normalità” a cui tutti siamo stati costretti ad adattarci a seguito della recente pandemia.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}