La personale tanto attesa, dell’artistar britannico Damien Hirst, è stata inaugurata alla Galleria Borghese di Roma ed è visitabile fino al 7 novembre 2021. Una grande mostra che accosta le opere della celebre collezione a quelle contemporanee di Hirst.
di Micaela Antozzi {Art Director}
ART & DESIGN
“Ryoji Ikeda: A multi-sensory exploration of light and sound”, la più grande mostra mai allestita del lavoro dell’artista, comprese numerose anteprime mondiali, invita gli spettatori a immergersi nel dinamico universo digitale di Ikeda. Un’esplorazione sotterranea di suoni e luci, lo spettacolo accompagna gli spettatori in un viaggio sensoriale.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Zimoun è un sound artist autodidatta che crea opere uniche e visionarie: per la ricerca delle potenzialità espressive del suono analogico, meccanico, in rapporto con lo spazio, e per la bellezza estetica che guida la realizzazione di architetture e performance sonore.
di Alessandro Doldi {Fashion Manager e Traveller, Milano}
Hella Jongerius è un esponente di grande rilievo del design internazionale. Affascinata da sempre dal rapporto tra il cromatismo e le forme e prediligendo la combinazione di tecniche tradizionali con quelle più innovative, è conosciuta principalmente per la sua ricerca su colori e materiali in continua evoluzione.
di Helena Vogel {Digital Art Director – Berlino}
Una squadra di restauratori e operai mentre lavorava agli Uffizi di Firenze, per recuperare e restaurare nuovi spazi, ha scoperto accidentalmente due affreschi di epoca rinascimentale perduti da tempo.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Un’enorme stella a otto punte e di quasi cinque tonnellate è stata installata sulla famosa Kingdom Tower di Riyadh, un edificio alto 300 metri che domina il paesaggio della città.
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
Considerata una delle artiste contemporanee più influenti e più venduta al mondo, questa veterana dell’arte contemporanea giunta alla veneranda età di 92 anni, ha conquistato più di una vetta.
di Micaela Antozzi {Art Director}
Durante la fine del XX secolo, la California diventò il paradiso per il design postmoderno e il sogno di noi creativi della Generation X. Un periodo brillante, catalizzato da tecniche di produzione digitale emergenti.
di Micaela Antozzi {Art Director}
Hai voglia di una gigantesca torta posacenere riempita con un mucchio di sigarette (caramellate)? Che ne dici di un lecca-lecca preservativo al sapore di mele o di una torta di cocaina fatta di meringa sbriciolata? Qualunque (pazzo) dolce tu voglia, George McCallum te lo realizza.
di Micaela Antozzi {Art Director}
Lo stile Fornasetti è immediatamente riconoscibile, audace e visionario, con un’attenzione imprescindibile alla funzionalità. Una produzione di design apprezzata in tutto il mondo per coerenza e valore artistico.
di Jupiter {Fashion Buyer} Milano