Triennale Milano prende parte alla edizione 2023 di London Design Biennale The Global Game: Remapping Collaborations dall’1 al 25 giugno, alla Somerset House nel cuore di Londra, rappresentando il Padiglione Italia, con la mostra Unseen Collaborations,
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
ART & DESIGN
Triennale Milano prende parte alla edizione 2023 di London Design Biennale The Global Game: Remapping Collaborations dall’1 al 25 giugno, alla Somerset House nel cuore di Londra, rappresentando il Padiglione Italia, con la mostra Unseen Collaborations,
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
Una mostra a lui dedicata, aperta al pubblico fino al 1 ottobre è promossa da Fendi in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro per celebrare oltre settant’anni di ricerca artistica del famoso artista. L’evento espone una selezione di opere dell’artista che coprono un arco temporale che va dalla fine degli anni ’50 ad oggi. Inoltre, sono disponibili al pubblico materiali documentari che evocano lo studio/archivio dell’artista.
i Federica “Kiki” Ferrari {Copywriter & Blogger}
ADI Design Museum – Compasso d’Oro – Milano, sta attualmente ospitando la mostra “Dieter Rams. Uno sguardo al passato e al futuro” fino all’11 giugno 2023. La mostra celebra l’opera del designer industriale tedesco attraverso una selezione di oggetti, fotografie e testi. Dieter Rams è noto per la sua affermazione secondo cui “i designer dovrebbero sempre sforzarsi di migliorare il mondo”.
Leandro Erlich è un artista argentino, noto per le sue grandi installazioni tridimensionali create con il gioco di illusioni ottiche e percezioni visive.
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
La Fondation Louis Vuitton di Parigi ha deciso di organizzare una nuova mostra, intitolata Basquiat X Warhol. Painting four hands, che si terrà dal 5 aprile al 28 agosto 2023. Questo evento metterà in risalto la collaborazione artistica tra i due celebri artisti newyorkesi Jean-Michel Basquiat e Andy Warhol, tra il 1984 e il 1985.
Living Paintings. la prima grande personale di Refik Anadol, uno dei più famosi e richiesti artisti digitali al mondo, in mostra alla Jeffrey Deitch Gallery di Los Angeles, dal 14 febbraio 2023.
di Belly Bellini {Chief Digital Officer}
L’artista più famoso ad aver disertato, eppure rimane anonimo, la sua vera identità è stata rivelata solo a pochi eletti per paura di ripercussioni sulla sua famiglia rimasta in Corea del Nord. Usa lo pseudonimo di “Sun Mu” al posto del suo vero nome e non consente nessuna foto del suo viso.
di Micaela Antozzi – Art Director
A prima vista, in ogni sua opera, si crede di guardare una fotografia stampata, ma in realtà queste immagini sono dipinti che rivelano un talento eccezionale per l’iperrealismo.
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
La sua prima mostra personale a New York, “Of Earth and Sky”, visitabile fino al 24 luglio 2021 al Carvahlo Park mette in mostra una serie di sculture architettoniche simili ad alberi, tutte presentate su una scala intima, avvolte in un’atmosfera intima di pace e tranquillità.
di Ajumma 아줌마 {Blogger & Digital PR}