La scultrice giapponese Kaori Kurihara, ha un modo tutto unico e speciale di lavorare la ceramica. I pezzi che crea, di solito frutta o verdura, sembrano germogliati in una foresta magica.
di Ajumma 아줌마 {Blogger & Digital PR}
ART & DESIGN
Fino al 10 aprile, in Triennale a Milano, in mostra gli scatti del fotografo e cineasta francese, i volumi monografici dell’artista– Depardon ne ha pubblicati oltre sessanta – ben otto serie di fotografie in 1300 metri quadrati, per un totale di trecento scatti e due pellicole.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Pigcasso è una scrofa salvata da un allevamento di maiali industrializzato e che vive al Farm Sanctuary SA in Sudafrica. Per Pigcasso la passione per la pittura è stata da subito immediata e naturale. Questa sua capacità talmente spiccata nel dipingere, ha permesso di produrre ad oggi, opere valutate e vendute per migliaia di euro.
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
Con le sue illustrazioni dal taglio spiccatamente provocatorio e sensuale, famosa nella sfera artistica ed erotica di Instagram con un seguto di quasi 500mila follower, fanno di Frida Castelli una delle illustratrici erotiche italiane più apprezzate.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Cosa emerge quando guardiamo una collezione d’arte da una prospettiva queer? Può un museo dirci qualcosa sulla dualità di assenza e presenza?La mostra (in)visibile parte dalla collezione del Malmö Konstmuseum (Malmö, Svezia), presenta opere d’arte che vanno dall’inizio del XX secolo ai giorni nostri.
di Åsa Björklund {Malmö – Svezia}
Forse molti di voi non sanno cos’è la Blotter Art. E’ un termine che si riferisce ad opere d’arte stampate su carta assorbente perforata in piccoli quadrati, su cui veniva fatto “cadere” dell’LSD liquido e che poteva essere strappata all’occorrenza.
di Micaela Antozzi {Art Director}
Sabato 4 dicembre alle ore 16.00 sarà inaugurata al Galata Museo del Mare di Genova, la mostra INEDITA L’arte di Gianfranco Fracassi. Presentazione della mostra a cura di Stefano Bigazzi. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 2 gennaio 2022 negli orari del Museo, è promossa da Art Commission con la collaborazione del Galata Museo del Mare e dell’Associazione Promotori dei Musei del Mare.
L’artista britannico Morgan Howell ha trasformato le copertine di dischi a 45 giri, di band come The Clash, Madness e Queen, in gigantesche opere tridimensionali.
di Micaela Antozzi {Art Director}
Come diceva Woody Allen in uno dei suoi aforismi riguardo al sesso “Il sesso è sporco solo se è fatto bene” oppure come sosteneva Andy Warhol “Il sesso è più eccitante sullo schermo e tra le pagine, che tra le lenzuola”. di Nicola Stradiotto {Illustrator & Graphic Designer}
Salman Khoshroo realizza queste sculture con pezzi di fibre in lana grezza trasformandole in busti espressivi. Queste opere variano dall’astrazione e altre rimanendo più fedeli alle caratteristiche del soggetto ritratto.
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}