Cuore batti Cuore, un ciclo di tre incontri dedicati alla valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale e artistico che avrà luogo, nel corso del mese di maggio (10, 22 e 29 maggio), all’interno di Cuore – Centro studi, Archivi, Ricerca di Triennale Milano.
ART & DESIGN
Si è concluso il restauro del celebre dipinto di Eugène Delacroix “La Libertà che guida il popolo”, una delle opere più iconiche del museo del Louvre dopo la Gioconda.
i Federica “Kiki” Ferrari {Copywriter & Blogger}
Enter Gallery di Brighton ospita una mostra speciale che rende omaggio a Jamie Reid, il leggendario artista britannico, icona punk e autore di alcune delle copertine e delle opere d’arte più cult dei Sex Pistols. Intitolata “Jamie Reid, A Lifetime of Radical Gestures”, la mostra si ispira alla serie “Rogue Materials di Jamie Reid”, che abbraccia la produzione creativa dell’artista dal 1972 al 2021.
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
Si è spenta all’età di 84 anni Trina Robbins, pioniera del fumetto femminista a partire dagli anni ’70, in un periodo in cui le donne erano quasi assenti in questo settore. Fondatrice delle riviste “It Ain’t Me Babe Comix”, primo fumetto disegnato da sole donne, e “Wimmen’s Comix”, Trina diede un importante contributo allo sviluppo del fumetto femminista, dando spazio a nuove autrici per generare dibattito.
Il surrealismo, il movimento artistico nato nel 1924 quando quando a Parigi André Breton pubblicò il Manifeste du Surréalisme. Il manifesto voleva rappresentare il reale flusso del pensiero, libero da qualsiasi filtro o controllo esercitato dalla razionalità e da vincoli di tipo estetico o morale, abbracciando “l’onnipotenza dei sogni” per esplorare gli aspetti inconsci e tutto ciò che c’è di meraviglioso nella vita.
Ci lascia all’età di 102 anni Iris Apfel, icona del designer internazionale.
Con i suoi famosi occhiali rotondi oversize, guardava il mondo come un caleidoscopio di colori, una tela di motivi e stampe.
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
Oneworld, in occasione del suo 25° anniversario, ha inaugurato la sua prima lounge brandizzata presso l’aeroporto di Seoul Incheon. Questa nuova lounge futuristica rappresenta un ulteriore passo avanti per l’alleanza aerea, che continua a offrire esperienze di viaggio di alta qualità ai suoi passeggeri.
La prima mostra personale in Italia dello scultore australiano Ron Mueck, (fino al 10 marzo 2024) le cui opere, realiste eppure misteriose, creano immediata empatia con il visitatore. Il percorso espositivo comprende l’installazione monumentale Mass del 2017, proveniente dalla collezione della National Gallery of Victoria, Melbourne, ed esposta in Europa per la prima volta.
Questa attualissima e grande mostra, alla Royal Academy of Arts (RA) di Londra, vuole offrire una panoramica dei momenti chiave della carriera della Abramović, attraverso sculture, video, installazioni e performance.
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
Lunar Codex è progettato per inviare opere di oltre 30.000 artisti, scrittori, registi e altri sulla luna entro la fine dell’anno per essere custodite.
di Belly Bellini {Chief Digital Officer}