VLNV è un progetto artistico di Guido Bisagni, in arte 108 e Matteo Ceretto Castigliano, in arte CT. Da diversi anni, i due artisti stanno dipingendo un rudere sito nella campagna piemontese, un territorio plasmato dal contrasto e dalla simbiosi tra la natura incontaminata delle freddi Alpi e la grande industrializzazione degli anni ’60 del secolo scorso. Su richiesta degli artisti, la location deve rimanere segreta.
di Nicola Stradiotto {Illustrator & Graphic Designer}
Nicola Stradiotto
David Bacter ci conduce in un viaggio nella memoria attraverso i protagonisti delle sue amate letture a fumetti, un percorso che ha origine dai primi giorni della sua infanzia. Tutta colpa dei supereroi, è un ponte tra la vita terrena di un ragazzo di borgata e gli universi immaginifici del fumetto. Ed è così che Bacter diventa egli stesso fumetto.
di Nicola Stradiotto {Illustrator & Graphic Designer}
Il fallimento, il cedimento, il limite, l’instabilità, il gesto imprevisto, sono materia viva per Jacopo Benassi: fotografo e performer che trasforma questi temi in un linguaggio artistico riconoscibile.
di Nicola Stradiotto {Illustrator & Graphic Designer}
Vaam Fest 2025, mostra mercato, si svolgerà nel parco della Villa Albrizzi Marini (San Zenone degli Ezzelini, Treviso), davanti al VAM Bar, così come l’Area Talk, gestita anche quest’anno da Fabrizio Perale di “Cent’anni di Nerditudine”.
di Nicola Stradiotto {Illustrator & Graphic Designer}
BOILED ANGEL di Mike Diana + BESTIAL (harsh noise, Padova) è la prima mostra dedicata a Mike Diana in Italia: un’esposizione atta a sensibilizzare l’opinione pubblica, riguardo al tema della censura nel fumetto tramite il “Caso Diana”.
di Nicola Stradiotto {Illustrator & Graphic Designer}
Zazà Magazine è un contenitore di ampia libertà espressiva e cultura Pop: lo slogan che caratterizza la filosofia “Zazaista” è “Seguiteci, anche se non sappiamo dove andare!”. Edita da In Your Face Comix, la rivista curata da Ale Pop e Pierluca Galvan, raccoglie opere di artisti italiani e stranieri, con le loro invenzioni visive che spaziano dal fumetto all’illustrazione, dal disegno alla grafica, in cui si mescolavano stili, culture e forme espressive.
di Nicola Stradiotto {Illustrator & Graphic Designer}
Il memoriale Brion o semplicemente Tomba Brion, è un complesso funebre monumentale situato a San Vito di Altivole, in provincia di Treviso. Il complesso funebre ospita le spoglie di Giuseppe Brion e quelle di alcuni parenti: è un luogo simbolo dell’amore coniugale. Questo luogo fu fin da subito percepito come luogo di pace e meditazione, silenzio e bellezza, aperto a tutti.
Il Brutalismo è una corrente architettonica nata in Inghilterra, intorno alla metà del secolo scorso. La materia prima utilizzata è il cemento a vista, materiale rude (in francese “béton brut” da cui deriva il nome) le cui forme plastiche, lavorate e plasmate nei particolari, evidenziano con forza espressiva la struttura.
di Nicola Stradiotto {Illustrator & Graphic Designer}
“Il dialogo è fondamentale. La chiave che apre la porta al dialogo è tendere la mano e parlare”.
Agata Borghesan è un’artista, modella e autrice: nasce a Mantova, il 5 aprile 1994..di Nicola Stradiotto {Illustrator & Graphic Designer}
C’era una volta un paese, dove nel mezzo passava una strada senza colori: è la storia di molti luoghi ma non è la storia di Vallà, piccola frazione del comune di Riese Pio X, in provincia di Treviso. The Wallà è un progetto di rigenerazione urbana partecipata di Vallà, in Veneto. Nasce da un gruppo di persone che vogliono riappropriarsi dei loro paesaggi quotidiani, per rimettere al centro l’arte e la bellezza.di Nicola Stradiotto {Illustrator & Graphic Designer}