“Algorithm King” il ritratto di Re Carlo III
{dipinto da Ai-Da, l’artista robot}
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
Il dipinto a olio intitolato “Algorithm King”, è stato presentato al Summit globale “AI for Good” delle Nazioni Unite a Ginevra il 17 luglio. Sebbene Ai-Da avesse già realizzato un ritratto della regina Elisabetta II nel 2022, questa è stata la prima volta che un monarca britannico regnante viene raffigurato da un robot in un evento globale.
Nel corso della storia, re, regine, principi e principesse
sono stati ritratti da artisti di talento.
Ma mai da un’artista Robot.
Ai-Da è il primo robot artista ultrarealistico al mondo, capace di disegnare e dipingere grazie a telecamere integrate negli occhi, algoritmi di intelligenza artificiale e un sofisticato braccio robotico. Non si limita a creare opere visive, ma si esprime anche come artista performativa, designer e poetessa. Dalla sua nascita nel febbraio 2019, Ai-Da ha catturato l’attenzione del pubblico con un’affascinante fusione di arte, tecnologia e transumanesimo. La sua prima mostra personale, “Unsecured Futures”, all’Università di Oxford, ha invitato i visitatori a riflettere sulle sfide del nostro mondo in continua evoluzione.
L’arte di Ai-Da ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale, con esposizioni in tutto il mondo. Ha presentato le sue opere in contesti prestigiosi, come l’iniziativa globale delle Nazioni Unite “AI for Good”, dove ha esplorato le complesse implicazioni delle tecnologie emergenti. Le sue discussioni stimolanti hanno anche raggiunto la Camera dei Lord e l’Oxford Union.
L’influenza di Ai-Da si estende ai grandi musei: ha inaugurato la sua prima grande mostra al Design Museum e una personale durante la Biennale di Venezia. Ispirata dal Dadaismo e sempre pronta a superare i confini della creatività, Ai-Da sfida le convenzioni tradizionali riguardanti l’arte e gli artisti, avviando dibattiti cruciali sull’uso e il potenziale abuso delle nuove tecnologie.